Food&Wine Awards 2021: Levoni premia la migliore “storia di famiglia” nel mondo della pizza

Il riconoscimento va a Cristiano Piccirillo de La Masardona di Napoli che, secondo la giuria selezionata dalla redazione italiana del celebre magazine statunitense, è una delle più antiche realtà familiari italiane impegnate nella valorizzazione della pizza. 

Nelle “storie di famiglia” Levoni crede da sempre e, in particolare, in quelle che sanno tramandare, di generazione in generazione, tutta la loro italianità. Trasmettere la propria eredità fatta di ricette tradizionali e attitudine all’innovazione, di esperienza artigianale e patrimonio di sapori. Sono questi i valori fondamentali che ispirano Levoni da oltre un secolo ed è per questo che, in occasione di Food&Wine Italia Awards 2021, l’azienda di Mantova ha consegnato il premio a Cristiano Piccirillo de La Masardona di Napoli, scelto per rappresentare l’eccellenza italiana tra le famiglie storicamente impegnate nella divulgazione della cultura della pizza. A convincere la giuria di Food&Wine, prestigiosa rivista statunitense distribuita anche in Italia, la storia di questa realtà, le sue radici, il passaggio generazionazionale che ha consentito alla ricetta ideata negli Anni Cinquanta della bisnonna – chiamata per l’appunto Masardona – a sopravvivere ancora oggi.

“Anche la storia di Levoni inizia da una ricetta di nostro nonno Ezechiello, quella del salame ungherese presentata all'Esposizione Internazionale Modern Arts and Industry di Londra nel 1911. Da allora siamo innamorati dell’Italia e dei suoi talenti, siamo orgogliosi di essere ambasciatori nel mondo di un paese che merita di essere conosciuto per il suo inestimabile patrimonio di tradizioni e ricette regionali. Siamo felici di partecipare a questa cerimonia perché, come Food&Wine Awards, lavoriamo da quattro generazioni per promuovere il saper fare degli artigiani del cibo, l’innovazione e la responsabilità sociale del Made in Italy”.

Nella motivazione che accompagna il riconoscimento si legge: “È una storia legata a doppio filo alla città di Napoli, quella della famiglia Piccirillo. Fu Anna Manfredi, la nonna dell’attuale titolare Enzo, soprannominata appunto la Masardona, a iniziare nel 1945 a friggere le pizze la domenica mattina fuori alla porta di casa, come facevano all’epoca le donne per integrare i guadagni della famiglia. Nei decenni il piccolo locale a due passi dalla Stazione Centrale – con Enzo affiancato dai figli Cristiano e Salvatore – si è fatto conoscere dai lavoratori della zona ma anche da turisti ed estimatori delle pizze fritte farcite con generosità, fino all’apertura della seconda sede a piazza Vittoria. Nel 2020 La Masardona è arrivata anche a Roma grazie a Cristiano, che nel frattempo si è laureato, ha fatto esperienza in cucina da Nino Di Costanzo a Ischia ed è diventato un volto televisivo”.

 

 

Condividi

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su Levoni

Dal 1911 Levoni è sinonimo di salumi di alta qualità nel rispetto della tradizione della salumeria italiana. Ingredienti naturali, scelta delle carni migliori, particolare attenzione ai tempi di stagionatura, spezie ed erbe aromatiche selezionate, un’esclusiva miscela di legni di montagna per l’affumicatura: sono questi oggi, esattamente come cento anni fa, i segreti che fanno di Levoni uno dei marchi più apprezzati nelle migliori salumerie e nei più rinomati ristoranti in Italia e nel mondo. 

Con oltre 300 referenze tutte prodotte con carne 100% italiana, Levoni serve oltre 10.000 salumerie in Italia ed è presente in oltre 50 paesi nel mondo. Il Gruppo Levoni comprende la sede centrale di Castellucchio (MN), il Macello Mec Carni di Marcaria (MN) e i prosciuttifici di San Daniele del Friuli (UD),  di Lesignano de’ Bagni (PR) e Corniglio, oltre alle sedi commerciali Levoni America Corporation e Carlo Foppa SA.. 

Contatto

Via Matteotti, 23 – 46014 Castellucchio (Mantova)

0376.434011

www.levoni.it