Gambero Rosso: Levoni consegna il premio “Pizza e Territorio”

È Stefano Preli di Forno Prelibato a ricevere il premio che riconosce l’importanza della memoria e delle ricette regionali. Così l’azienda mantovana conserva, da oltre un secolo, il suo impegno in difesa delle varietà locali del patrimonio gastronomico italiano.

Dare corpo e valorizzare i dialetti culinari delle diverse città d’Italia attraverso la proposta di un’ampia collezione di specialità locali: è questa, per Levoni, una missione che persegue fin dalla sua fondazione. La varietà regionale dell’offerta dei suoi salumi è una sfida che interpreta il sentimento d’amore che l’azienda mantovana nutre per il Belpaese e le sue terre, uniche per ricchezza di storia e capolavori del gusto. Per la sua attenzione al genius loci e al patrimonio gastronomico dei piccoli centri, il Gambero Rosso ha scelto Levoni per la consegna del premio “Pizza e territorio. Le migliori interpretazioni delle tradizioni locali” a Stefano Preli, oggi nome di riferimento per la panificazione a Roma con Forno Prelibato, scelto per la sua capacità di interpretare gli ingredienti e le ricette della Capitale per la farcitura della sua pizza alla pala.

 

“Noi di Levoni lavoriamo da quattro generazioni a sostegno delle varietà regionali e lo facciamo anche attraverso la scelta, come canale distributivo privilegiato, di botteghe di quartiere, salumerie e piccoli alimentari che si distinguono per un rapporto di fiducia anche con le più piccole nicchie di clienti. Siamo felici di partecipare a questa cerimonia, perché - in linea con il sentimento che anima questo premio - amiamo l’Italia e siamo ambasciatori di una terra ricca, da scoprire attraverso i suoi sapori tradizionali”, racconta Marella Levoni.

Nella motivazione che assegna il riconoscimento si legge: “Stefano Preli è autore di una pizza alla pala degna di nota. Base fragrante, dai buoni profumi di grano e condimenti sempre in equilibrio e di grande piacevolezza. Condimenti che cambiano spesso, ma rimangono fedeli ai classici cittadini (dall’amatriciana alla gricia) valorizzando i sapori del territorio dal guanciale al pecorino”.

 

Condividi

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su Levoni

Dal 1911 Levoni è sinonimo di salumi di alta qualità nel rispetto della tradizione della salumeria italiana. Ingredienti naturali, scelta delle carni migliori, particolare attenzione ai tempi di stagionatura, spezie ed erbe aromatiche selezionate, un’esclusiva miscela di legni di montagna per l’affumicatura: sono questi oggi, esattamente come cento anni fa, i segreti che fanno di Levoni uno dei marchi più apprezzati nelle migliori salumerie e nei più rinomati ristoranti in Italia e nel mondo. 

Con oltre 300 referenze tutte prodotte con carne 100% italiana, Levoni serve oltre 10.000 salumerie in Italia ed è presente in oltre 50 paesi nel mondo. Il Gruppo Levoni comprende la sede centrale di Castellucchio (MN), il Macello Mec Carni di Marcaria (MN) e i prosciuttifici di San Daniele del Friuli (UD),  di Lesignano de’ Bagni (PR) e Corniglio, oltre alle sedi commerciali Levoni America Corporation e Carlo Foppa SA.. 

Contatto

Via Matteotti, 23 – 46014 Castellucchio (Mantova)

0376.434011

www.levoni.it