Guida Pizzerie d’Italia 2026 del Gambero Rosso: Levoni premia L'Ammaccata - Antica Pizza Cilentana con la menzione “Pizza e Territorio”
Nella cornice della Mostra d’Oltremare a Napoli, si è da poco svolta la cerimonia di presentazione della Guida Pizzerie d’Italia 2026 del Gambero Rosso, durante la quale Levoni - dal 1911 sinonimo di salumi di alta qualità nel rispetto della tradizione della salumeria italiana - ha assegnato il premio “Pizza e Territorio”. A vincerlo la pizzeria L'Ammaccata - Antica Pizza Cilentana, di Casal Velino (SA), nuovo indirizzo entrato in guida con 2 spicchi. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Cristian Santomauro, giovane pizzaiolo fortemente radicato al patrimonio e all'eredità cilentana, promotore della filiera agricola locale e in grado di applicare le tecniche più contemporanee in un contesto organico e moderno.
“La mia filosofia è semplice,” - commenta il pizzaiolo, - “rispettare la materia prima, i tempi naturali e le ricette che mi sono state tramandate.”
Levoni si è fatto portavoce del premio “Pizza e Territorio” grazie ai valori di artigianalità, innovazione e al suo impegno costante nell’esaltare le tradizioni regionali che rendono unica l’Italia, attraverso il suo ricco catalogo di salumi d’eccellenza con oltre 300 referenze. Il marchio mantovano è inoltre impegnato nel promuovere la cultura della salumeria italiana grazie ad attività di formazione nel mondo della pizza. Queste iniziative hanno preso una forma istituzionale con la presentazione di Assaggezza, l’Accademia di Levoni, che offre percorsi formativi per professionisti e appassionati, con l’obiettivo di creare nuove sinergie tra il mondo dei salumi e quello della conoscenza, in tutte le sue forme.
Nella motivazione che assegna il riconoscimento si legge:
"Cristian Santomauro è un giovane pizzaiolo, preparato e intenzionato a prendersi sulle spalle tutto il carico: raccontare il nuovo Cilento autentico attraverso una pizza, che tradizionale, ma che lui ha saputo rigenerare a dovere. Possiede quel dono di fare la quadra tra antico e nuovo, tra gesti e tecnica. Lavora a mano, con lievito madre, a favore di un impasto che si stende da solo, letteralmente “si ammacca”. I condimenti prediligono la semplicità degli orti locali, del resto, siamo nel regno della Dieta Mediterranea. Abbiamo assaggiato una pizza popolare quanto sopraffina, l’antica pizza cilentana, piatto di condivisione che qui diventa un attualissimo manifesto territoriale. Non solo pizza: Cristian produce pane e birra con gli stessi grani antichi, nonché un’appetitosa pizza fritta. E si viaggia tra legumi, erbe spontanee, conserve fatte in casa e forno a legna. Spazio anche a salumi e latticini locali, mozzarella nella mortella e soprattutto formaggi di capra."
Levoni
Levoni è sinonimo di salumi di alta qualità dal 1911. Da allora l’azienda ha mantenuto intatta la filosofia delle origini, fondata sulla ricerca dell'eccellenza. Una filosofia di cui sono orgogliosi rappresentanti i membri della quarta generazione alla guida dell’azienda. La qualità Levoni nasce da materie prime selezionate e da una cura tutta artigianale perfettamente integrata con le garanzie e gli standard di sicurezza dei sistemi industriali. Con oltre 300 referenze, Levoni produce salumi 100% italiani perché ottenuti da suini nati, allevati e trasformati in Italia. Dal 2025 Levoni è Società Benefit.