L’Artemano, la nuova linea premium di Levoni

L’azienda mantovana presenta una collezione di salumi prodotti in edizione limitata e disponibili solo nelle migliori botteghe italiane

La passione che anima Levoni nella ricerca della qualità e oltre un secolo di esperienza artigianale sono alla base della nuova linea premium L’Artemano, una collezione di salumi prodotta in quantità limitata e pensata per riscoprire “i salumi come una volta”. Costituita da referenze di grande eccellenza che fanno riferimento a quattro tipologie di salumi ovvero cotto, mortadella, crudo e coppa, L’Artemano rappresenta un viaggio tra i sapori della grande salumeria, la riscoperta di un’eredità gustativa e sensoriale che valorizza le radici di Levoni e quella di generazioni di artigiani. 

A partire da una filiera 100% italiana, costituita da suini nati, allevati e trasformati in Italia, ciascuna delle specialità L’Artemano si caratterizza per veri e propri elementi di unicità. Il prosciutto crudo trova la sua origine in un unico allevamento sulle Colline Moreniche Mantovane; uno dei cotti in catalogo presenta la tradizionale forma del “coscio suino” ottenuta disossando le cosce a mano e avvolgendole in rete e non nello stampo. La coppa, con il suo memorabile profumo di cantina, grazie alla lenta stagionatura, è unica per dimensioni; mentre tra le due tipologie di mortadella è caratteristica quella insaccata nel budello bindone cucito a mano con una cottura di circa trenta ore. 

La collezione L’Artemano, che prevede l’utilizzo di spezie macinate al momento, solo aromi naturali e - per il prosciutto crudo - sale marino di Trapani IGP, si arricchisce, grazie al lungo affinamento, di un ventaglio di profumi, aromi e sapori garbati, maturati giorno dopo giorno. 

Comune denominatore della nuova linea è l’esclusività: i salumi L’Artemano sono prodotti in quantità limitate e la loro vendita è affidata, in esclusiva, ai negozi tradizionali e alla ristorazione. In ogni assaggio rivive la tradizione del saper fare, la passione di generazioni di artigiani e quella gioia di concedersi momenti di piacere che fa dell’Italia il paese degli amanti delle cose buone. 

I PRODOTTI

Prosciutto Crudo 
Un prosciutto crudo esclusivo, che trova la sua origine in un unico allevamento sulle Colline Moreniche Mantovane, dove oltre cinquant'anni di ricerca hanno permesso di selezionare suini appartenenti alle razze italiane tradizionali particolarmente adatti alla trasformazione in prosciutto crudo. Le cosce selezionate, disponibili in quantità limitata, vengono salate con Sale Marino di Trapani IGP, un sale particolarmente prezioso per qualità e purezza, e accompagnate in un lento cammino e un lungo affinamento in cantina dove si arricchiscono di un ventaglio di profumi, aromi e sapori unici.

Prosciutto Cotto di Alta Qualità (disosso chiuso)
Un prosciutto cotto unico ottenuto solo da cosce attentamente selezionate dalla marezzatura ottimale, disossate a mano lasciando integra la cotenna, lavorate sempre a mano con spezie e aromi solo naturali e poi avvolte in rete. La lenta cottura a vapore è accompagnata da una delicata doratura finale. Si riconosce per l'invitante color crosta di pane e per il grasso di copertura, bianco e consistente. Le fette rosee con sfumature rosse, morbide e solubili, hanno un profumo delicato e un gusto pieno, ricco e armonico. 

Prosciutto Cotto di alta qualità (tradizionale e affumicato) 
La salina delicata e la lenta cottura valorizzano una carne eccellente, che risulta succosa, con profumi gentili e appaganti. Al palato è piacevole ed equilibrato. Disponibile anche nella versione affumicata.

Mortadella L’Artemano in budello bindone o naturale
Pietra miliare del gusto italiano, proviene da carni e spezie selezionate, insaccate a mano e cotte lentamente per circa 30 ore. La fetta rosata, inframmezzata dai lardelli e, nella versione con pistacchio, dal verde intenso del pistacchio verde di Bronte DOP, è di aspetto vellutato e setoso. Gusto pieno ed appagante per la versione con budello bindone cucito a mano, più delicato per la versione in budello naturale.

Coppa L’Artemano
Un salume dalla lunga e nobile tradizione, già presente negli esclusivi banchetti di Ferdinando di Borbone, duca di Parma, Piacenza e Guastalla. La coppa L'Artemano è unica per dimensioni, per la cura nelle lavorazioni manuali e per la lunga stagionatura che consente a profumi e aromi di evolversi fino a un perfetto equilibrio di fragranza e delicatezza. 

 

Share

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su Levoni

Dal 1911 Levoni è sinonimo di salumi di alta qualità nel rispetto della tradizione della salumeria italiana. Ingredienti naturali, scelta delle carni migliori, particolare attenzione ai tempi di stagionatura, spezie ed erbe aromatiche selezionate, un’esclusiva miscela di legni di montagna per l’affumicatura: sono questi oggi, esattamente come cento anni fa, i segreti che fanno di Levoni uno dei marchi più apprezzati nelle migliori salumerie e nei più rinomati ristoranti in Italia e nel mondo. 

Con oltre 300 referenze tutte prodotte con carne 100% italiana, Levoni serve oltre 10.000 salumerie in Italia ed è presente in oltre 50 paesi nel mondo. Il Gruppo Levoni comprende la sede centrale di Castellucchio (MN), il Macello Mec Carni di Marcaria (MN) e i prosciuttifici di San Daniele del Friuli (UD),  di Lesignano de’ Bagni (PR) e Corniglio, oltre alle sedi commerciali Levoni America Corporation e Carlo Foppa SA.. 

Contatto

Via Matteotti, 23 – 46014 Castellucchio (Mantova)

0376.434011

www.levoni.it