Levoni: un viaggio tra storia e passione del buono

Le origini di Levoni risalgono al 1911 quando Ezechiello Levoni prende in affitto il suo primo stabilimento a Precotto, alle porte di Milano. È lì che inizia a produrre i suoi salumi mettendo in pratica l'arte della norcineria appresa lavorando alle dipendenze di artigiani prestigiosi come il salumiere Francesco Peck da Praga. La decisione di mettersi in proprio deriva dal suo rigore per la qualità, senza cedimenti né compromessi, nella ricerca delle materie prime e nella cura dei processi di lavorazione, pur nella consapevolezza dei sacrifici che questa scelta avrebbe comportato.

La svolta avviene nel 1913: in quell'anno, infatti, all'Esposizione Internazionale Modern Arts and Industry di Londra, Ezechiello presenta il suo salame ungherese, destinato poi a diventare famoso in tutto il mondo, vincendo la medaglia d'oro. Il premio è come un fulmine a ciel sereno: a dispetto delle previsioni degli altri concorrenti secondo cui, citando un antico detto anglosassone, Levoni avrebbe vinto “soltanto il giorno in cui ai maiali fossero spuntate le ali”. Ovvero mai! 
Un modo di dire che il fondatore trasforma e fa suo: Levoni rinuncerà alla qualità solo quando i maiali potranno volare! Ancora oggi nel logo dell’azienda compare il simbolo di un maialino alato che ricorda il successo del 1913 e l’impegno a interpretare, con dedizione e umiltà, l’eccellenza nella produzione dei propri salumi.

Nel 1928 Ezechiello Levoni rileva un salumificio a Castellucchio, in provincia di Mantova, dove tutt’oggi ha sede l’azienda e comincia ad ampliare la gamma di salumi in produzione. È il 1934 l’anno in cui affida la gestione dell’azienda ai figli Aldo, Lino e Leandro mentre il terzo cambio di generazione è datato 1969: i nomi dei Levoni al comando sono Paolo, Ezechiello e Mario. 
Dal 2011, infine, la quarta e attuale generazione alla guida dell’azienda è rappresentata da Nicola Levoni, Presidente dal 2008, insieme alla sorella Marella e ai cugini Daria e Aldo. 

Share

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su Levoni

Dal 1911 Levoni è sinonimo di salumi di alta qualità nel rispetto della tradizione della salumeria italiana. Ingredienti naturali, scelta delle carni migliori, particolare attenzione ai tempi di stagionatura, spezie ed erbe aromatiche selezionate, un’esclusiva miscela di legni di montagna per l’affumicatura: sono questi oggi, esattamente come cento anni fa, i segreti che fanno di Levoni uno dei marchi più apprezzati nelle migliori salumerie e nei più rinomati ristoranti in Italia e nel mondo. 

Con oltre 300 referenze tutte prodotte con carne 100% italiana, Levoni serve oltre 10.000 salumerie in Italia ed è presente in oltre 50 paesi nel mondo. Il Gruppo Levoni comprende la sede centrale di Castellucchio (MN), il Macello Mec Carni di Marcaria (MN) e i prosciuttifici di San Daniele del Friuli (UD),  di Lesignano de’ Bagni (PR) e Corniglio, oltre alle sedi commerciali Levoni America Corporation e Carlo Foppa SA.. 

Contatto

Via Matteotti, 23 – 46014 Castellucchio (Mantova)

0376.434011

www.levoni.it